scuola kitesurf

CORSI PER TUTTE LE ETÀ

Zena Kite School è una scuola di kitesurf nel Sud Sardegna. È un centro ufficiale IKO, l’unica organizzazione di kitesurf riconosciuta in tutto il mondo.

Tutti i nostri istruttori sono certificati IKO, e seguono degli standard precisi di insegnamento al fine di farvi apprendere e imparare le tecniche di navigazione in maniera sicura e divertente.

Tutti i nostri corsi sono riservati ai soci della nostra ASD, affiliata agli enti sportivi CSEN e OPES.

Il nostrI Corsi di Kitesurf sono pensati per tutti, dai meno esperti ai più esperti. Il kitesurf è uno sport per tutti, a partire dai 12 anni e 45kg di peso.

Lo Scopo dei nostri corsi è rendere i nostri allievi in grado di affrontare qualsiasi situazione in acqua in maniera dipendente, gestire potenziali casi di emergenza in autonomia e soprattutto.. trasmettere la nostra passione!

I CORSI

IMPARA A NAVIGARE CON NOI

scuola Kitesurf corso kite per bambini in spiaggia in sardegna

Corso Base

scuola kite corso kitesurf avanzato in sardegna, nina impara a navigare

Corso Avanzato

kitesurf strapless punta trettu

Corso Strapless

IL TEAM

PRONTI AD ACCOGLIERTI

MATTEO

NINA

FAQ

TUTTE LE RISPOSTE ALLE TUE DOMANDE

Certamente. Vi forniremo tutto noi: Muta, Casco, Giubbotto Salvagente, Trapezio, Scarpette, Vela, Barra e Tavola.

Si, ma è inclusa nel costo del tesseramento presso la nostra Associazione Sportiva Dilettantistica. Il tesseramento è comunque obbligatorio e necessario per poter accedere ai corsi.

Si. 

Ai fini del tesseramento presso qualsiasi ASD in Italia è necessario presentare un certificato medico non agonistico in corso di validità.

Si. 

L’età minima per potersi avvicinare alla pratica del kitesurf è 12 anni, mentre il peso minimo per poter praticare è 45kg.

Purtroppo, per poter praticare è necessario che entrambe le condizioni siano soddisfatte. 

Non c’è però un’età massima ne un peso massimo! 

Prepara la tua borsa come se dovessi andare in spiaggia: Occhiali da Sole (possibilmente con un laccetto per non perderli), Protezione solare, Costume da bagno e Asciugamano sono essenziali.

È consigliato indossare solo orologi waterproof, e togliere qualsiasi accessorio che possa potenzialmente strapparsi o crearci un disagio.

Dipende da numerosi fattori, come il vento, la vostra attitudine, la vostra preparazione fisica, la costanza con cui entrate in acqua. In media, per planare e mantenere il bordo (navigare sopravento) sono necessarie almeno 10 ore di pratica.

Tu portala! Durante il corso il tuo istruttore ti mostrerà come montare l’attrezzatura. In quel momento valuterà se la tua vela è idonea per il corso base o se è meglio utilizzare (soprattutto per motivi di sicurezza) l’attrezzatura della scuola.

Puoi noleggiare l’attrezzatura se il tuo istruttore valuterà il tuo livello idoneo ad entrare in acqua in maniera indipendente. Ciò significa essere capace di effettuare le manovre di emergenza, di recupero vela e tavola, e saper navigare di bolina.

NON HAI TROVATO LE RISPOSTE CHE CERCAVI?